Casa » WhatsApp: cosa significano le 4 emoji a forma di pugno e quando si devono usare?

WhatsApp: cosa significano le 4 emoji a forma di pugno e quando si devono usare?

L’uso delle emoji nelle applicazioni di messaggistica istantanea è molto diffuso. Queste piccole icone espressive sono utilizzate per molti motivi. Vengono utilizzati principalmente per trasmettere i nostri sentimenti all’altra persona, per animare una discussione, per rafforzare il messaggio e il suo significato e molto altro ancora. Gli utenti di WhatsApp hanno a disposizione un gran numero di emoji. Tra queste ci sono le emoji a forma di pugno. Ma cosa significano e quando usarli? Ecco le risposte alle vostre domande.

Una breve storia

Le emoji sono state create nel 1999 dalla società Unicode. Da allora sono state create molte piccole icone da utilizzare nei social network e nelle applicazioni di messaggistica istantanea. Oggi queste immagini con espressioni multiple sono molto apprezzate dagli utenti di Internet. Vengono utilizzati molto regolarmente nei messaggi e nelle pubblicazioni per conferire loro un aspetto visivo e ludico. Danno una dimensione emotiva alle conversazioni con il nostro interlocutore. Tra l’altro, danno un aspetto più umano ai nostri messaggi.

Emoji in WhatsApp

L’applicazione di messaggistica istantanea “WhatsApp” mette a disposizione dei suoi utenti più di 500 emoji. Queste emoticon vengono utilizzate per arricchire le conversazioni. Abbelliscono i messaggi con simboli simpatici, espressivi ed eleganti. L’uso delle emoji è attualmente il modo più popolare per esprimere emozioni o reazioni a qualsiasi argomento.

Cosa c’è da sapere sulle emoji a forma di pugno?

Le emoji sorridenti sono le più popolari nelle conversazioni online. Tuttavia, esistono altre emoticon che possono essere utilizzate per migliorare i messaggi, ovvero le emoji a forma di pugno. Non sono ancora molti gli utenti di WhatsApp che utilizzano queste piccole immagini, ma il loro significato non è ancora chiaro. Quindi, per essere sicuri di usare correttamente le fist emojis, ecco cosa dovete sapere.

Attualmente esistono 4 forme di emoji pugno: il simbolo del pugno rivolto in alto, in avanti, a sinistra e a destra. Cosa rappresentano?

L’emoji con il pugno rivolto verso l’alto

Questa emoji viene chiamata “pugno in su”. Viene utilizzato come simbolo di celebrazione, sfida o resistenza.

L’emoji del pugno alzato

Questa emoji significa “Puoi”. Viene utilizzato come simbolo motivazionale, ma anche come saluto o per esprimere accordo.

L’emoji con un punto a destra

Questa emoji è adatta per un saluto informale. Questa emoji è quindi adatta alle discussioni tra amici.

L’emoji con un punto a destra

Si usa per un saluto rispettoso. È anche un simbolo di congratulazioni o di approvazione.

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.