Contenuti
Nel test di oggi dovrete trovare il valore del punto interrogativo. Sapevate che questa punteggiatura non è poi così giovane? È stata creata nel VII secolo e faceva parte di una serie di segni chiamati “positura”. All’epoca aveva lo stesso uso di oggi, quello di indicare una domanda. Nel test che segue, dovrete scoprire a quale numero corrisponde.
Trova il valore in meno di 60 secondi
Se stai cercando un modo per divertirti mentre alleni il cervello, questo indovinello matematico fa per te! È sia divertente che stimolante e ti permetterà di usare le tue capacità di pensiero e la tua logica per risolvere l’esercizio in meno di 60 secondi.
Per trovare la risposta, non avrai bisogno di conoscenze avanzate di matematica, perché non è un’equazione complessa. Tuttavia, saranno necessarie alcune operazioni di base per trovare la soluzione. Questo gioco è quindi perfetto per adulti e ragazzi che vogliono divertirsi rafforzando le proprie abilità matematiche.
Come trovare il calcolo che dà la risposta corretta?
In questo puzzle ci sono 4 triangoli con numeri e una sequenza logica da scoprire per trovare il numero mancante al centro. Per superare questo test, devi riflettere attentamente, saper analizzare e utilizzare le operazioni di base.
Soprattutto, è importante notare che ogni numero è disposto in modo ponderato e in nessun modo posizionato in modo casuale. Secondo, i primi tre triangoli hanno una soluzione che si trova nel mezzo del triangolo. Devi usare queste risposte per seguire la logica.
Per raggiungere questo obiettivo, non esitate a portare un foglio e una matita, e anche un aiuto esterno. Questo indovinello particolarmente difficile può rivelare il genio in matematica che è in te. Ricorda: hai solo 60 secondi per farlo e non di più.
Le soluzioni a questo test
Se hai ottenuto 3, allora congratulazioni! Hai un alto QI e sei bravo in matematica. Questo risultato è abbastanza difficile da ottenere. Innanzitutto, sottrai il numero in basso con il numero in alto del triangolo. Successivamente, lo moltiplichi per il numero a destra. Se sei arrivato a questo calcolo, sei un genio perfetto.
In caso contrario, non preoccupatevi! Solo il 50% dei giocatori supera questo test particolarmente difficile.