Puzzle matematici sono perfetti per sfidare il tuo cervello. Questo è un ottimo modo per allenare il tuo cervello.
Presentazione dell’enigma matematico
La risoluzione di questo indovinello gioverà al tuo cervello facendolo funzionare. Rafforzerà infatti quest’ultimo creando nuove connessioni, che lo renderanno più veloce. Aumentando la sua velocità di pensiero, ridurrà il suo tempo di reazione e diventerà più vivace. Pertanto, ti adatterai più facilmente a situazioni complesse.
Oltre ad essere divertente e divertente, questo tipo di sfida migliorerà anche la tua memoria. Aumenterà la tua intelligenza e migliorerà la tua autostima. Ti permetterà di acquisire sicurezza e ti spingerà ad affrontare sfide ancora più difficili.
Questo puzzle creerà anche un legame sociale poiché può essere risolto da più persone. Inoltre, non esitare a condividere questo indovinello con i tuoi cari per sfidarli.
Il test della giornata consisterà nel definire il valore di ogni elemento presente nell’operazione. Questo è un semplice calcolo che richiede la tua concentrazione, ma anche la tua abilità logica.
Puoi metterti in un posto tranquillo, lontano da ogni confusione e distrazione. Puoi prenderti il tuo tempo per trovare la soluzione in quanto non ci sono limiti di tempo.
Risposta all’enigma matematico
Risposta immediata all’indovinello.
- Prima riga: 4 sommato a 1 stivale da donna equivale a 1 scarpa da uomo. Che dà: 4 + 7 = 11.
- Seconda riga: 1 scarpa da uomo sottratta da 5 equivale a 1 stivale. Il che ti dà: 11 – 5 = 6.
- Terza riga: 6 sottratto da 1 stivale equivale a 1 scarpa col tacco Che poi dà: 6 – 6 = 0
- Quarta riga: 1 scarpa con tacco più 2 = 2. Quindi, 0 + 2 = 2
Il valore di ogni elemento è quindi:
- 1 stivale da donna: 7
- 1 scarpa da uomo: 11
- 1 stivale: 6
- 1 scarpa col tacco: 0
Sei riuscito a trovare i rispettivi valori di ogni elemento? Congratulazioni! Sicuramente appartieni alla categoria dei matematici. Puoi sempre provare a risolvere altri enigmi per placare la tua sete di numeri.
Se non hai avuto successo, non scoraggiarti. Con un po’ di pratica riuscirai ad abituare il tuo cervello a questo tipo di sfida.