Contenuti
Questo enigma matematico è impossibile da risolvere e solo il 10% del degli adulti riesce a trovare la soluzione. Questo test può essere facile se si è perseveranti e ci si prende il tempo necessario per capirlo e pensarci bene.
Presentazione del puzzle matematico: immagine del calcolo da risolvere
Per riuscire in questo rompicapo matematico, è necessario far lavorare sia la mente che la creatività. Questo Test del QI è perfetto per stimolare il cervello e aiutare a migliorare la propria intelligenza.
Questa equazione è stata originariamente pubblicata in un test cinese per bambini di età inferiore ai 5 anni. L’indovinello consiste nel trovare il risultato della moltiplicazione diun fiore giallo con l’aggiunta diun fiore rosso moltiplicato per un fiore blu.
Per aiutarvi, vi proponiamo alcune equazioni già risolte. Tre fiori rossi sommati fanno 60. Due fiori blu più un fiore rosso equivalgono a 30. Un fiore blu meno due fiori gialli è uguale a 3.
Molti si sono arresi. Infatti, il puzzle matematici sono difficili, soprattutto quando sono espressi in simboli o disegni invece che in numeri. Tuttavia, sono un modo eccellente per sviluppare il pensiero strategico, il ragionamento logico e la capacità di risolvere i problemi.
Per risolvere l’enigma, è necessario innanzitutto osservare attentamente l’immagine.
Credito fotografico: Radiotips.com
Risposta all’indovinello matematico fiore rosso, fiore blu e fiore giallo
La soluzione di questo rompicapo matematico non è stata facile da trovare. Siate orgogliosi di voi stessi se avete trovato la risposta e per gli altri potete tentare la fortuna con un altro indovinello. Questo tipo di test consente di svolgere un allenamento o un esercizio cerebrale in modo ludico.
- La prima equazione fornisce il valore di ciascun fiore rosso. Se il totale dei tre fiori rossi è 60, vuol dire che ogni fiore rosso vale 20.
- La seconda equazione è l’addizione di un fiore rosso con due fiori blu è uguale a 30. I fiori blu hanno cinque petali ciascuno. Ciò significa che i petali hanno un valore pari a 1. Pertanto, due fiori blu valgono 10.
- La terza equazione mostra un fiore blu con cinque petali meno due fiori gialli uguale a 3. Il fiore blu ha un valore di cinque, quindi i due fiori gialli valgono 1. Sostituendo i fiori con i loro valori si ottiene : 5 – 2 = 3.
La soluzione dell’ultima equazione diventa quindi semplice, poiché ora si conosce il valore di ciascun fiore. Sostituendo i fiori con i rispettivi valori si ottiene 1 + (20 x 4) = 81.