Contenuti
Rispettare il simbolismo della non divisibilità
Per secoli, la rosa è stata associata a una relazione appassionata tra due persone. In un’occasione speciale o per compiacere il proprio partner, offrire un bouquet è un atteggiamento naturale. È un gesto che deve rispettare le regole elementari della numerologia.
Gli esperti consigliano di acquistare rose in numero dispari. La base di questa regola consiste nel seguire la legge dell’indivisibilità. Essa afferma che qualsiasi numero che può essere diviso in due può essere separato. Questa tradizione vuole quindi dimostrare che l’amore non può essere diviso.
Lasciare spazio alla perfezione
Il mondo si basa su una legge naturale di creazione. Il numero che più di tutti illustra questo aspetto è il 3. Il principio maschile, unendosi all’essenza femminile, dà origine al bambino. Il bambino è il frutto di questo meraviglioso sentimento tra due persone. È una regola che ci permette di intravedere la speranza della perfezione.
Questo ideale purtroppo non è questo mondo, perché anche la terra non è completamente sferica. Ecco perché le rose vengono offerte in 3, 5, 7, ecc. Questo margine di errore significa che il lavoro deve continuare. L’amore deve essere mantenuto altrimenti “lei” si spegne, è vita e creazione.
Voir cette publication sur Instagram
Per essere in linea con il numero 7
Di norma, è consigliabile offrire sette rose. Questa pratica permette una certa connessione naturale con l’energia femminile. Si dice che la donna abbia 7 lati. Questo numero è sempre stato riferito alla madre. Nelle mitologie antiche, l’amore è visto come un’identità materna.
E come il 7, i soliti numeri dispari sono tutti legati a questa energia femminile. Può sembrare del tutto incomprensibile e non scientifico, ma è un concetto che ha un senso. A volte basta crederci e funzionerà.
Nell’antichità, l’offerta di un mazzo di rose era considerata un rito. Era una pratica per la dea dell’amore, che è femminile per essenza. Ci vuole fede perché il vostro dono di fiori porti frutto. Non è solo una superstizione.
In sostanza, la tradizione di regalare rose in numero dispari è molto importante. Per rispettarla, basta capire le ragioni che stanno alla base di questa pratica millenaria.