Casa » Salmonellosi: come sapere se si è malati?

Salmonellosi: come sapere se si è malati?

Ha causato un’ondata di panico, soprattutto tra i genitori con il caso Kinder. Ciò è fonte di preoccupazione, poiché questa malattia batterica può essere benigna o fatale senza un trattamento serio per alcune persone. È quindi importante conoscere i segni della salmonellosi. In questo modo è possibile adottare il giusto comportamento per curare rapidamente il malato.

Scoprite i sintomi comuni della salmonellosi

La salmonellosi è causata da un batterio chiamato salmonella e infetta l’intestino e lo stomaco. Per questo motivo viene spesso considerata una malattia dell’apparato digerente. Nei casi lievi, provoca gastroenterite con crampi addominali, febbre e diarrea. Questi sintomi compaiono circa 6-72 ore dopo aver mangiato alimenti contaminati. Se uno di questi segni si presenta o si intensifica, è possibile che la persona interessata sia affetta da salmonellosi. Fortunatamente, questa malattia è facilmente curabile e non comporta conseguenze gravi.

Tuttavia, la posta in gioco è più alta nei casi gravi, poiché i batteri della salmonella sono in grado di mettere in pericolo la vita di una persona a rischio. La salmonellosi può quindi raggiungere altri organi come il cuore o la cistifellea. I sintomi possono anche essere associati a disidratazione grave e potenzialmente fatale o a febbre tifoide e paratifoide.

Salmonellosi, un batterio virulento per alcune persone

Nelle persone sane, la salmonellosi è benigna e scompare rapidamente. Tuttavia, in alcuni casi può diventare più pericoloso.

La salmonellosi causa spesso complicazioni nei bambini o nei neonati. A causa della loro giovane età, non hanno ancora un sistema immunitario in grado di eliminare la salmonella. Rimangono fragili e sensibili a tutte le contaminazioni batteriche.


I sintomi di questa malattia sono inoltre più virulenti nelle persone con un sistema immunitario debole. In questo caso, la salmonellosi può diventare un’infezione grave. Le donne in gravidanza, le persone immunocompromesse e gli anziani devono quindi prendere tutte le precauzioni del caso al primo manifestarsi dei sintomi. Per le persone che rientrano in questa categoria, è consigliabile evitare gli alimenti crudi e adottare tutte le misure relative alla contaminazione batterica.

Di cosa bisogna tener conto per evitare la contaminazione?

In generale, la salmonella proviene da alimenti crudi, come uova, latte in polvere, carne poco cotta, ecc. Si trasmette anche attraverso il contatto con animali o individui sani contaminati. Per le persone a rischio, si raccomanda vivamente di non mangiare questi alimenti e di non frequentare persone potenzialmente infette. In ogni caso, la cosa migliore da fare è adottare misure preventive da attuare quotidianamente. Le mani devono essere lavate prima di ingerire il cibo o dopo aver maneggiato alimenti crudi. Si consiglia inoltre di cuocere bene gli alimenti e di preparare ricette a base di uova poco prima dei pasti.

 

 

 

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.