Contenuti
La nostra lavastoviglie ci aiuta molto nella vita quotidiana. Ci solleva da un compito faticoso e ci fa risparmiare tempo. Ma alcuni utensili non possono essere messi in lavastoviglie. Scopriamolo.
Voir cette publication sur Instagram
Coltelli affilati
Un coltello affilato non dovrebbe mai essere messo in lavastoviglie. Può usurarsi prematuramente e opacizzarsi più rapidamente. Può anche danneggiare il rivestimento in plastica dei ripiani.
Coltelli con manico cavo
I manici di questi coltelli non sono abbastanza robusti da resistere al calore. Alla temperatura della lavastoviglie si danneggiano, deformandosi o fondendosi.
Pentole e padelle in ghisa e antiaderenti
L’uso di queste pentole e padelle in lavastoviglie rimuove anche il rivestimento antiaderente. Si consiglia di lavare a mano questi utensili per preservarne le proprietà.
Le padelle in ghisa vengono danneggiate dai detersivi. Quindi proteggeteli lavandoli a mano.
Cristallo e vetro soffiato
Il cristallo e il vetro soffiato sono sensibili al calore e non devono essere messi in lavastoviglie. Il calore li danneggia. I detergenti forti fanno perdere la loro lucentezza.
Grattugie e setacci
Le grattugie sono utensili dai bordi affilati. Possono danneggiare il rivestimento in plastica dei ripiani. La ruggine attaccherà facilmente i ripiani se non sono più protetti dal rivestimento.
I setacci con fori piccoli sono anche difficili da pulire in lavastoviglie. Il getto d’acqua non è in grado di rimuovere i residui di cibo che si incastrano nei piccoli fori. È meglio lavarli a mano per una pulizia efficace.
Utensili in legno
I cucchiai e i taglieri di legno possono deformarsi se riscaldati. Anche i detergenti possono attaccarli e danneggiarne la finitura.
Pentole e tazze in rame
Per mantenere lucide le vostre pentole e tazze di rame, non mettetele in lavastoviglie. I detergenti possono anche danneggiare il rame attraverso la corrosione.
Misurini stampati
L’acqua calda della lavastoviglie cancella le incisioni. Per mantenere la loro utilità, è consigliabile lavarli a mano di tanto in tanto.
Articoli d’epoca
Se avete oggetti d’epoca, è meglio non metterli in lavastoviglie per preservarne le condizioni. Inoltre, si tratta di oggetti cari, quindi è meglio conservarli lavandoli a mano.
Pentole e padelle in alluminio e altri articoli da cucina
Le pentole e le padelle in alluminio non devono essere lavate in lavastoviglie. Se l’alluminio non è anodizzato, il detergente può facilmente attaccare e corrodere questi utensili. Sulla superficie appariranno delle macchie bianche dovute al pH basico del detersivo. Fate sempre attenzione, anche se è presente l’etichetta “lavabile in lavastoviglie”. È meglio lavarli a mano per evitare danni prematuri.