Contenuti
Volete dare più pepe e carattere al vostro giardino? Allora c’è un vantaggio reale nel piantare un bambù celeste. Questo arbusto è attraente per i suoi colori caldi e vivaci. Inoltre, è facile da curare. Può essere coltivata anche in condizioni diverse, essendo una varietà di pianta molto resistente.
Voir cette publication sur Instagram
Bambù celeste: che tipo di arbusto?
Il bambù celeste, il bambù del cielo o il bambù sacro ha il nome scientifico di Nandina domestica. È un arbusto molto resistente originario dell’Asia orientale, dall’Himalaya al Giappone. È una varietà sempreverde che stupisce sia per il suo aspetto nobile sia per la sua fioritura sgargiante.
Il bambù celeste è solitamente alto appena un metro, anche se alcune varietà possono raggiungere 1,5 metri. Questa pianta ornamentale aggiunge vivacità e carattere ai vostri spazi verdi con le sue sorprendenti foglie lanceolate. È una caratteristica comune a molti bambù. Tuttavia, le foglie dello Sky Bamboo hanno il vantaggio di essere più morbide e di frusciare delicatamente quando vengono toccate o accarezzate dal vento. Il colore delle foglie cambia durante l’anno. In estate sono di colore verde scuro, mentre in autunno diventano rosso fuoco. Mantengono questa tonalità scarlatta per tutto l’inverno. Quando la pianta è esposta a una forte luce solare, il suo colore rosso si intensifica. Con le sue foglie a ventaglio, l’aspetto del bambù sarà reso ancora più attraente da questi colori.
Va notato che si tratta di una pianta molto resistente al gelo. Le sue foglie sono in grado di rimanere aggrappate ai loro steli fino alla primavera, quando gli inverni sono più miti. Dopo questo periodo, l’arbusto inizia a produrre nuovi germogli di colore dal bronzo al rosa corallo.
Il bambù del cielo produce infiorescenze bianche verso luglio. Si caratterizzano per la loro forma a candela con stami gialli struggenti. Gradualmente, questi fiori lasciano il posto a bellissime bacche rosse che non sono commestibili.
Perché avere un bambù celeste in giardino?
Questo arbusto non stupisce solo per il suo colore, ma anche per la sua forma. Ha una struttura insolita che assomiglia più o meno a una palma. Ciò è dovuto all’aspetto del suo tronco e delle sue foglie a ventaglio.
La sua collocazione ideale è al centro degli arbusti sempreverdi più piccoli, con foglie più piccole o tra le piccole conifere. Può essere abbinato a un caprifoglio per esaltarne la brillantezza. Tuttavia, è possibile piantare questo bambù anche al centro del prato, senza doverlo circondare con altri arbusti.
A seconda delle esigenze, può essere coltivata a terra in giardino o in un contenitore o vaso come il Lucky Bamboo.
Bambù celeste: una pianta facile da coltivare
Questo arbusto è tutt’altro che difficile da coltivare. Può essere coltivata in qualsiasi ambiente: luminoso e ombreggiato o soleggiato. Tuttavia, apprezza particolarmente il pieno sole. Un ambiente caldo gli permette di mostrare i suoi colori più belli. L’unica precauzione da prendere è quella di evitare i luoghi troppo ventosi.
In termini di terreno, questo arbusto ha una particolare predilezione per i terreni ricchi. Cresce meglio in un terreno argilloso e ben drenato, che non si asciughi in inverno. Ama anche i terreni da acidi a neutri con un elevato contenuto organico. La coltivazione in un terreno freddo e pieno d’acqua, tuttavia, può portare rapidamente a muffe e marciumi.
Manutenzione del bambù del cielo: il punto
È un arbusto che richiede poco impegno in termini di manutenzione. Una volta attecchito, ha bisogno solo di un po’ di umidità durante i periodi di siccità estiva. Durante l’inverno ha semplicemente bisogno di un luogo asciutto.
Col tempo potrebbe essere necessaria una potatura. Questa operazione deve essere eseguita solo quando la Nandina è cresciuta a sufficienza e si è ramificata bene. Quindi è possibile rimuovere le parti secche o marce.