Casa » Perché il mio ficus sta perdendo le foglie? Ecco la spiegazione e come rimediare.

Perché il mio ficus sta perdendo le foglie? Ecco la spiegazione e come rimediare.

Questa pianta ha la particolarità di avere un elevato ricambio fogliare. Tuttavia, a volte il ficus perde le foglie più abbondantemente del normale. Questa esuberante perdita di foglie può avere diverse cause.

Cause della forte perdita di foglie nei ficus

La perdita delle foglie, soprattutto di quelle pesanti, è la risposta della pianta a vari stress che può subire.

1. Cattiva gestione dell’approvvigionamento idrico

Come tutte le piante di ficus, il ficus benjamina reagisce all’eccessiva umidità del terreno. Lo esprimerà lasciando cadere le foglie. La mancanza d’acqua provoca anche una forte perdita di foglie.

2. Un luogo pieno di correnti d’aria

Questa pianta non sopporta le correnti d’aria. Reagirà perdendo più foglie del normale.

3. Ambiente troppo secco

In risposta alla scarsa umidità dell’aria, la pianta reagisce lasciando cadere le foglie.

4. Luce solare diretta

Il ficus ha bisogno di molta luce, ma non tollera la luce diretta del sole, che comporta una forte perdita di foglie.

Cosa si può fare?

A questa esuberante perdita di foglie si può porre rimedio rispettando le esigenze della pianta.

1. Evitare l’eccesso o la mancanza di acqua

La gestione dell’approvvigionamento idrico è fondamentale per evitare la perdita di foglie. Le radici non tollerano l’umidità permanente. Deve essere annaffiato quando il substrato è asciutto in superficie. Anche la mancanza d’acqua deve essere evitata. L’annaffiatura una o due volte alla settimana è sufficiente a soddisfare il suo fabbisogno idrico. È necessaria anche una buona concimazione. Se le radici marciscono a causa della troppa acqua, è necessario rinvasare la pianta e tagliare le radici marce. È inoltre importante scegliere un substrato leggero e ben drenante, che permetta all’acqua di drenare facilmente, per evitare danni alle radici dovuti all’eccesso di acqua.

2. Inumidire le foglie

Quando l’atmosfera è troppo secca, la pianta apprezza la nebulizzazione delle foglie con acqua piovana a temperatura ambiente. Preferibilmente, deve essere collocato lontano da un termosifone o da un caminetto.

3. Evitare le correnti d’aria

È meglio posizionare la pianta al riparo dalle correnti d’aria. Ama una temperatura compresa tra 15 e 22°C. È necessario evitare le correnti d’aria che possono causare un’improvvisa variazione della temperatura ambiente.

4. Luce ottimale

Si consiglia di collocare il ficus in una posizione permanente dove ci sia molta luce, ma non alla luce diretta del sole. La pianta non ama essere spostata frequentemente, perché impiegherà più tempo ad adattarsi alla nuova posizione.

Collocare il ficus in un luogo fisso, privo di correnti d’aria e di luce solare diretta, con un apporto idrico ottimale sia per le radici che per le foglie, è il modo migliore per ottenere una pianta frondosa.

 

 

 

 

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.