Casa » I pomodori hanno bisogno di forza per maturare: con cosa concimare per ottenere la massima resa?

I pomodori hanno bisogno di forza per maturare: con cosa concimare per ottenere la massima resa?

In generale, i pomodori vengono piantati da marzo a metà maggio. Poiché i pomodori amano il clima caldo, possono essere coltivati non appena non c’è più il rischio di gelate. Per ottenere un buon raccolto quando il tempo è bello, i pomodori hanno bisogno di calore e sole sufficienti.

Inoltre, preferiscono un terreno ben arricchito e la giusta quantità di acqua. Se mancano le sostanze nutritive, il raccolto non sarà abbondante e i pomodori non avranno un sapore così buono. Per piantare con successo i pomodori e ottenere pomodori belli e succosi, è necessario aiutarli a maturare. A tal fine, scegliete con cura il vostro concime!

 

Voir cette publication sur Instagram

 

Une publication partagée par @alice_in_giardino

Concimare il terreno con fertilizzanti naturali

Scoprite come utilizzare le bucce di cipolla e la cenere di legna per ottenere un fertilizzante completamente naturale e organico per i vostri pomodori.

Bucce di cipolla

Non gettate le bucce di cipolla nella spazzatura! Non sprecate le sostanze nutritive che i vostri pomodori amano. Le bucce di cipolla sono ricche di sostanze nutritive e hanno proprietà sorprendenti che le rendono un ottimo fertilizzante.

Contengono flavonoidi, carotenoidi, magnesio, potassio, ferro e vitamine E e C. Utilizzate come fertilizzante per i pomodori, diventano una fonte di nutrienti essenziali per la loro maturazione.

Per preparare questo fertilizzante miracoloso, utilizzate una manciata di bucce di cipolla. Bollire con 5 litri d’acqua per 10 minuti. Dopo aver lasciato raffreddare la miscela, filtrare il decotto e diluirlo con acqua. 2 litri di infuso sono più che sufficienti per 10 litri di acqua. Innaffiate le vostre colture di pomodoro 2 o 3 volte durante la stagione con questa miscela.

La cenere: un prezioso fertilizzante minerale

La cenere di legno è una vera e propria fonte di nutrienti. Fornisce minerali, oligoelementi e altri elementi chimici benefici per le piante, tra cui fosforo, potassio e calcio. Questi elementi favoriscono la crescita e la fruttificazione.

La cenere è quindi il fertilizzante ideale per la coltivazione dei pomodori. L’uso della cenere nel fertilizzante stimola lo sviluppo delle radici, rafforza gli steli e mantiene verdi le foglie dei pomodori. Inoltre, le sostanze nutritive contenute nella cenere di legna aiutano a produrre pomodori belli e maturi.

È possibile utilizzare la cenere da sola, diluendola con acqua. Si può anche combinare con il decotto di cipolla. 2 cucchiai di cenere di legno sono sufficienti per un decotto di 5 litri.

Prendersi cura dei pomodori: come respingere i parassiti?

Prendersi cura dei pomodori significa anche proteggerli dalle varie malattie e dai parassiti che possono indebolirli. Il decotto di cipolla è uno dei metodi più efficaci per respingere i parassiti indesiderati dei pomodori.

Questo perché le bucce delle cipolle contengono composti di zolfo e allicina, che respingono parassiti e batteri. Si possono anche aggiungere 30 g di sapone da bucato grattugiato, un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di olio vegetale per un decotto di 5 litri. Una volta che il decotto antiparassitario è ben mescolato, è sufficiente spruzzare i pomodori.

Il momento migliore per applicare questo spray è subito dopo la semina. Tuttavia, può essere utilizzato anche durante il periodo di fioritura e in presenza di foglie gialle. Oltre a eliminare i piccoli parassiti, questa miscela ha anche una proprietà fortificante che aiuta i pomodori a maturare bene. La cenere ha anche proprietà fungicide e disinfettanti naturali e aiuta a prevenire alcune malattie.

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.