Contenuti
Non volete perdere i vostri bei fiori autunnali? Tuttavia, tendono a svanire con l’arrivo della stagione invernale. Il motivo è semplice: i fiori non si adattano ai cambiamenti climatici. Inoltre, il problema può derivare dalla mancanza di manutenzione durante l’autunno. Per evitare che ciò accada, abbiamo raccolto alcuni consigli per aiutarvi a preparare le piante al freddo invernale.
Voir cette publication sur Instagram
Evitare il trapianto
Affinché la pianta possa sopravvivere al periodo invernale, deve avere una radice abbastanza forte. Tuttavia, se si cerca di trapiantare una pianta in autunno, la radice sarà ancora molto debole. In questo caso, sarà difficile che resista a lungo. Per questo motivo si consiglia di non trapiantare prima dell’inverno. Aspettate la primavera per eseguire questa operazione. Si noti inoltre che una pianta ha bisogno di una buona quantità di calore per svilupparsi correttamente.
Tuttavia, se ritenete che le piante debbano essere trapiantate con urgenza, vi consigliamo di farlo senza ulteriori indugi. Tuttavia, assicuratevi che il terreno sia ben lisciviato e che le radici ricevano sufficienti sostanze nutritive.
Equilibrio dei nutrienti
In autunno e in primavera è importante nutrire bene le piante con fertilizzanti ricchi di sostanze nutritive. Tuttavia, dovreste considerare di ridurre la loro alimentazione durante la stagione invernale. Si tratta di un periodo di dormienza in cui lo sviluppo delle piante rallenta a causa dei cambiamenti climatici. Durante questo periodo si verifica una significativa diminuzione del calore e della luce. La pianta non cresce rapidamente.
In questo caso, un eccesso di fertilizzante non risolve il problema, ma accelera solo l’essiccazione della pianta. Bisogna aspettare la stagione successiva per tornare alle condizioni normali.
Collocate la pianta in un luogo sufficientemente luminoso
L’inverno è caratterizzato da un calo della temperatura e della luce. Tuttavia, la luce è un elemento essenziale per la sopravvivenza della pianta. Infatti, la crescita della pianta è garantita dalla fotosintesi. Questo è ciò che gli permette di crescere normalmente.
Si noterà che le piante non esposte alla luce durante l’inverno non fioriscono a sufficienza. Inoltre, tendono a ingiallire rapidamente a causa della mancanza di fotosintesi.
Annaffiare la pianta con moderazione
Anche l’annaffiatura è un consiglio da non trascurare, perché assicura il nutrimento sia del terreno che della pianta. Il fabbisogno di acqua varia da pianta a pianta. Durante l’autunno non è necessario annaffiare troppo spesso le piante di ortaggi. Tuttavia, questa tendenza cambia quando entriamo in inverno. Alcune piante d’appartamento devono essere annaffiate ogni giorno per garantire la loro sopravvivenza. Ciò è dovuto alle condizioni climatiche in cui si trovano.
Se le mettete in una stanza fredda e ben ventilata, il bisogno di acqua aumenta. Ecco alcuni esempi di fiori che necessitano di maggiori cure in questa stagione:
- Cactus di Natale: queste piante vivono il loro picco di crescita in questa stagione;
- Orchidee;
- Stelle di Natale: questa pianta d’appartamento è molto popolare durante le feste. Ha bisogno di essere annaffiato solo una volta ogni due giorni;
- violette: sono molto sensibili e marciscono facilmente in presenza di umidità elevata.