Contenuti
La stagione dei pomodori va da maggio a settembre. Tuttavia, per poter dare dei bei frutti, le piante di pomodoro richiedono una manutenzione regolare, che non è sempre possibile durante le vacanze. Queste piante possono quindi essere soggette a mancanza d’acqua e di manutenzione, i motivi principali per cui non riuscirete a raccogliere dei bei pomodori. Per assicurarvi di ottenere i frutti migliori, date un’occhiata a questi consigli pratici prima di partire e al ritorno dalle vacanze.
Voir cette publication sur Instagram
I passi essenziali prima di partire per le vacanze
Un buon apporto di acqua garantirà piante sane e pomodori belli al momento del raccolto. Prima di partire, ricordatevi di annaffiare regolarmente i pomodori. È bene sapere che un’annaffiatura ogni due settimane può essere sufficiente e necessaria. D’altra parte, la mancanza d’acqua sulle piante può causare la malattia della blackleg. L’umidità eccessiva può far scoppiare i pomodori.
Considerate anche la possibilità di piantare calendule per tenere lontani i nematodi. Si tratta di vermi microscopici che possono attaccare le radici delle piante di pomodoro. Inoltre, per proteggere le piante da varie malattie, è possibile applicare trattamenti preventivi come lo zolfo bagnabile. Se una parte della pianta è già colpita, considerate la possibilità di rimuoverla e di salvare i frutti intorno ad essa.
Controllo e cura dei pomodori dopo le vacanze
Quando tornate dalle vacanze, notate che i vostri pomodori non sono cresciuti come volevate? Si può sempre cercare di riparare il danno in modo da poter raccogliere bei pomodori in pochi giorni. A tal fine, esaminate i vostri pomodori e fate attenzione alla mancanza d’acqua o alla comparsa di malattie come la muffa o l’oidio.
Se notate foglie gialle, iniziate a rimuoverle. Ricordate anche di annaffiare i piedi della pianta ogni due settimane per risolvere le carenze idriche. Per mantenere il terreno umido, ma anche per nutrire le radici, pacciamare generosamente le piante di pomodoro, a 5-10 cm di profondità, dentro e intorno alla pianta. È possibile farlo con erba secca tagliata, pula di lino o fieno.
Per ottenere pomodori di buona qualità, è possibile aggiungere la purina di comfrey alle piante di pomodoro. Viene utilizzato come fertilizzante in ragione del 20% di purea per l’80% di acqua. Ricordate anche di potare le piante di pomodoro per eliminare le parti grasse che ostacolano la crescita. Questo metodo permette anche di arieggiare la pianta per far passare il sole tra i rami. In questo modo i pomodori potranno maturare. Per farlo, tagliate la parte finale dello stelo principale, lasciando però 4 o 5 grappoli di fiori al di sotto.
Proteggere i pomodori e accelerare la maturazione
Se volete raccogliere dei bei pomodori al ritorno dalle vacanze, ma volete anche prolungare il più possibile il raccolto, prendete in considerazione l’idea di coprire le piante di pomodoro con una copertura o una vela. Questo metodo fornisce calore per favorire lo sviluppo della pianta, ma soprattutto la maturazione dei pomodori. Con una cassa di legno, si può anche creare un riparo per far diventare rapidamente rossa la frutta.
Se il frutto verde non matura, potete raccoglierlo e portarlo a casa. Per accelerare la maturazione, conservatele in un luogo caldo e protetto o in un giornale.