Contenuti
In realtà, sono le larve, anche quelle del citrus leafminer, a essere le più temibili nell’attaccare la grande famiglia degli agrumi. Estraggono le foglie per favorire il loro sviluppo. Ma chi sono veramente questi parassiti e come possiamo combattere efficacemente la loro invasione? Le risposte in questo articolo!
Voir cette publication sur Instagram
Che cos’è il citrus leafminer?
La citrus leafminer è una farfalla originaria del Sud-Est asiatico le cui larve si sviluppano principalmente sugli alberi di agrumi. Si trova anche su gelsomino, vite e altre leguminose. Mentre gli adulti hanno un’apertura alare di circa 4 mm e sono di colore bianco-argenteo con macchie nere sulla punta delle ali anteriori, sono le piccole larve giallo-verdastre a causare i danni maggiori. A seconda della temperatura, il ciclo di vita della cocciniglia degli agrumi dura tra i 15 e i 47 giorni. Questi bruchi attraversano 4 stadi durante i quali si nutrono bene delle foglie degli agrumi, prima di impuparsi filando un bozzolo pupale.
Infestazioni di Citrus Leafminer: come avviene?
Il citrus leafminer attacca principalmente i germogli estivi e autunnali degli alberi da frutto, poiché si sviluppa in questo periodo. Le larve non sono presenti in primavera. La falena sceglie le foglie giovani dei nuovi germogli per deporre le uova. Le uova vengono deposte singolarmente o a due o tre sul lato interno della foglia, di solito lungo la nervatura centrale. Una volta che le uova si sono schiuse, le larve penetrano sotto la cuticola della foglia e lì inizia la distruzione dell’albero. Questi piccoli bruchi scavano gallerie nell’epidermide delle foglie e dei giovani germogli per nutrirsi. Finché lo sviluppo delle larve non è completo, si avranno foglie con una lucentezza argentea, dovuta alla penetrazione dell’aria sotto la cuticola, piene di escrementi, con bordi arrotolati e zone bucherellate, ingiallite e secche.
Controllo della mosca bianca degli agrumi: quali sono le soluzioni?
Attualmente, si può ancora affermare che non esiste un trattamento completamente efficace contro la mosca degli agrumi. La principale strategia di controllo contro questa falena e le sue larve consiste nel limitare la loro riproduzione e ridurre l’intensità del loro attacco. Tuttavia, ecco le misure più consigliate per prevenire e controllare la cocciniglia degli agrumi.
Prevenzione
Il metodo profilattico consiste principalmente nella potatura molto precoce degli alberi da frutto. Questa potatura dovrebbe essere effettuata alla fine di gennaio. In questo modo le foglie hanno il tempo di maturare e rafforzarsi prima che le tarme depongano le uova. Il citrus leafminer depone le uova all’inizio di luglio. Le foglie saranno ormai dure e mature, quindi le larve non le attaccheranno. Si può anche potare più tardi, verso la fine di maggio. Tutte le larve attaccheranno quindi solo questa parte dei rametti giovani e teneri che si sono appena sviluppati e voi dovrete rimuovere solo le parti infette, uccidendo così i minatori fogliari all’interno della lamina fogliare. In entrambi i casi, proteggerete i germogli estivi e autunnali dei vostri agrumi.
Controllo delle infestazioni di citrus leafminer
Se non siete riusciti a prevenire l’attacco della cocciniglia degli agrumi e volete liberarvi delle sue larve, dovete usare un insetticida sistemico adatto. Informatevi presso il vostro vivaio o negozio specializzato sugli insetticidi autorizzati e registrati. Devono essere etichettati come “Autorizzati per l’uso in giardino”.