Casa » Come pulire a fondo la cappa aspirante per eliminare i cattivi odori in cucina?

Come pulire a fondo la cappa aspirante per eliminare i cattivi odori in cucina?

Con il tempo, però, i depositi di sporco e grasso possono accumularsi nell’apparecchio, causandone il malfunzionamento. Da qui la necessità di una pulizia accurata per rimuovere residui e cattivi odori. Come si fa a farlo correttamente?

 

Voir cette publication sur Instagram

 

Une publication partagée par Rimedi Naturali (@consigli.naturali)

Cose da considerare prima di pulire la cappa aspirante

La prima cosa da fare prima di iniziare a pulire la cappa è verificarne la potenza. A tal fine, è necessario prendere un foglio di carta e posizionarlo sull’apparecchiatura in modo che cerchi di aspirarlo. Se la carta si stacca, è il momento di effettuare una pulizia approfondita. Prima di iniziare, si raccomanda vivamente di leggere le istruzioni fornite dal produttore dell’apparecchiatura. E assicuratevi che l’apparecchio sia scollegato per evitare spiacevoli sorprese.

Assicurarsi che i filtri siano puliti

I filtri sono le parti che richiedono maggiore attenzione, poiché vi si accumulano sporcizia e residui vari. Il metodo di pulizia dipende in larga misura dalla natura del materiale. Nel caso di una cappa a carbone, è preferibile sostituire i filtri ogni 4 mesi. I filtri metallici, invece, sono facili da pulire: bastano acqua calda e un po’ di aceto. Anche l‘uso del bicarbonato di sodio è un’alternativa migliore per eliminare residui, sporco e striature.

Non limitatevi a pulire l’esterno per eliminare i cattivi odori.

Il primo passo è rimuovere il coperchio. Gli esperti consigliano di unire l’acqua al succo di limone e di far bollire il composto. Questa tecnica facilita notevolmente la rimozione del grasso grazie all’azione del vapore di limone. Inoltre, elimina efficacemente l’odore di fritto. Va notato che il limone può essere sostituito dall’aceto.

Prendetevi cura anche del piano cottura

Non limitatevi a pulire il cofano. Occupatevi anche del piano cottura per eliminare i cattivi odori. L’uso dell’aceto bianco è efficace in questo caso. È sufficiente cospargerlo sull’apparecchiatura e lasciarlo agire per tutta la notte per garantire un risultato soddisfacente.

Ottenere gli strumenti giusti per far brillare il vostro cofano

Non è raro che i proprietari di casa commettano l’errore di utilizzare gli strumenti sbagliati e finiscano per danneggiare la cappa. L’uso di prodotti o panni abrasivi, ad esempio, è fortemente sconsigliato per la pulizia della cappa. Questo potrebbe danneggiare la capote, lasciando segni e graffi sgradevoli. Si consiglia invece di utilizzare panni in microfibra o una spugna morbida. Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare, sono da preferire aceto bianco, limone, bicarbonato o anche detersivi per lavastoviglie.

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.