Casa » Come proteggere i pomodori da tempeste e grandine?

Come proteggere i pomodori da tempeste e grandine?

Dopo un periodo caldo, il maltempo è sempre previsto. Se volete avere un raccolto di successo, potete seguire i consigli che seguono. Vi aiuteranno a proteggere le vostre piante di pomodoro dai capricci del tempo.

 

Voir cette publication sur Instagram

 

Une publication partagée par Johan Raes (@giovanni_raes)

Pomodori: una coltura che richiede un’attenta manutenzione

È emerso che le piante di pomodoro, soprattutto i fusti e il fogliame, non tollerano molto bene l’acqua. Per questo motivo si raccomanda sempre di proteggerle dall’umidità e di annaffiarle solo ai piedi di ogni stelo.

Poiché le piante sono molto fragili, devono essere protette dagli shock termici e dalle intemperie, come temporali e grandine. Le piogge possono danneggiare le colture. Possono anche distruggere rapidamente le piante. È quindi essenziale essere preparati per preservare il proprio raccolto.

Come proteggere i pomodori da tempeste e grandine?

Proteggete le vostre piante di pomodoro e i vostri bellissimi frutti dalle intemperie future con alcune semplici precauzioni. Questi accorgimenti vi permetteranno di godervi il raccolto anche dopo forti temporali e grandinate.

Proteggere i pomodori in vaso

La prima cosa da fare per proteggere le piante di pomodoro in vaso è metterle al riparo.

Se lo spostamento dei vasi è particolarmente difficile a causa del loro peso e delle loro dimensioni, dovreste optare per una copertura impermeabile per proteggere i vostri pomodori. Il mercato è pieno di reti protettive che possono essere efficaci per tenere le piante al riparo dalla pioggia. È sconsigliato l’uso di materiali metallici come ombrelli e ombrelloni, perché attirano i fulmini.

Proteggere i pomodori nell’orto

Se avete scelto di coltivare i pomodori in giardino, le seguenti precauzioni sono importanti per garantire una protezione ottimale dei vostri pomodori in caso di maltempo.

  • Rinforzate i sostegni di ogni pianta per evitare che i fusti si rompano a causa dei forti venti e degli urti provocati da una tempesta;
  • utilizzare tralicci, obelischi da giardino o gabbie per pomodori per proteggersi dalla grandine;
  • pacciamatura alla base di ogni pianta per proteggere dall’umidità;
  • Avvolgete le piante con una copertura adeguata. Scegliete una copertura spessa o una coperta antigelo da fissare al terreno con un oggetto pesante;

Una serra è anche un modo efficace per garantire una migliore protezione dei pomodori.

 

 

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.