Casa » Come propagare le violette africane? È più facile di quanto la maggior parte delle persone pensi!

Come propagare le violette africane? È più facile di quanto la maggior parte delle persone pensi!

Le violette africane sono molto apprezzate dagli appassionati di piante d’appartamento perché possono fiorire per la maggior parte dell’anno, o addirittura tutto l’anno, e per la loro diversità di colori e forme. Soprattutto perché richiedono poca manutenzione e non sono tossici per gli abitanti della casa. Per propagarle, basta rispettare le loro esigenze. Scoprite in questo articolo come propagare le vostre violette africane nel modo giusto e con facilità!

 

Voir cette publication sur Instagram

 

Une publication partagée par Alexandra (@alexandrakarchevska)

Cosa sono le violette africane?

Conosciute anche come Saintpaulia o violette del Capo, le violette africane hanno ricevuto questo nome per la loro somiglianza con la violetta. Tuttavia, questo fiore perenne proveniente dall’Africa non appartiene alla stessa famiglia. Con i loro 10-40 cm di altezza, a seconda della varietà, e le loro foglie morbide, arrotondate, leggermente pelose e grasse, le violette africane appartengono alla famiglia delle Gesneriaceae. I colori e le forme dei petali sono molto vari. Esistono più di 20.000 varietà, tra cui Frozen in time con fiori bianchi con bordo verde chiaro, Louisiana lullaby con fiori rosa-viola e Ionantha Zola con fiori viola con bordo bianco.

Come propagare correttamente le violette africane

La violetta africana è una delle piante d’appartamento più vendute al mondo. Oltre alla sua bellezza e al lungo periodo di fioritura, questo è dovuto alla sua facilità di cura. Sebbene le viole del Capo siano le più facili da coltivare, è necessario tenere conto del loro bisogno di acqua, di un terreno ricco e dell’ambiente che preferiscono per farle fiorire abbondantemente. Esistono anche diversi modi per propagare le violette africane.

Moltiplicare le singole foglie

Le violette africane si propagano facilmente tramite talee di foglie. Si tratta di propagare le foglie in acqua. A tal fine, selezionare le foglie più mature del lotto e tagliare il picciolo delle foglie in diagonale con un rasoio o con le forbici. Il taglio deve essere lungo circa 2-4 centimetri. Queste talee di foglie vengono poi poste in un contenitore con acqua, immergendo solo l’estremità inferiore. Per facilitarvi il compito, mettete un foglio di alluminio o di carta alimentare per coprire il contenitore e fate dei buchi per inserire le foglie. È anche possibile utilizzare l’agroperlite o la schiuma per far radicare le talee di foglie. La talea viene solitamente effettuata in primavera e la nuova pianta impiega dalle 3 alle 5 settimane per radicare.

Coltivazione di piante figlie identiche

Le violette africane possono produrre germogli laterali efficaci per la propagazione. Queste piante figlie avranno la stessa genetica della pianta madre. Ci sono due modi per coltivarli. Se crescono dalle ascelle delle foglie, lasciatele fino a quando non hanno diverse coppie di foglie e poi interrompetele, come con una talea di foglia. Se invece provengono direttamente dalle radici invece che dagli steli fiorali all’ascella delle foglie giovani, potete togliere l’intera pianta dal vaso e separarle con cura. Piantate queste piante figlie in un altro vaso e sostituite la pianta madre.

Quid de l’arrosage des violettes africaines ?

Les violettes africaines n’ont pas besoin de beaucoup d’arrosage. D’ailleurs, leur feuille velue n’aime pas du tout l’eau. Un arrosage abondant risquerait de faire pourrir les feuilles et augmenterait le risque que les feuilles attrapent des maladies : taches disgracieuses, pucerons, oïdium, etc. Alors, pour offrir à cette plante un minimum d’humidité pour assurer sa croissance, arrosez uniquement dans le bol. Comme les violettes d’Afrique aiment être à l’étroit dans un pot, placez sous leur pot un bol dans lequel vous verserez de l’eau. Veuillez juste à ce que le pot soit bien percé au fond afin que les racines puissent absorber suffisamment d’eau.

 

Articolo correlato

Ora siete registrati!

Ricevere i quiz via e-mail

Selezionando questa casella, accetto di ricevere notizie da arciformazionelivorno.it e ho letto e accettato linformativa sulla privacy di questo sito.

Utilizziamo il vostro indirizzo e-mail solo per inviarvi le nostre newsletter, informazioni sulle attività di arciformazionelivorno e offerte dei nostri partner. È sempre possibile utilizzare il link di annullamento de liscrizione incluso nella newsletter.

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.