Casa » Come massimizzare il raccolto di pomodori?

Come massimizzare il raccolto di pomodori?

I pomodori sono apprezzati da molti consumatori per il loro elevato contenuto di vitamine e licopene, utili per la salute. Questi frutti possono essere consumati in diversi modi: in insalata, in salse, al forno, ecc. Seguendo alcune tecniche, si possono raccogliere in modo continuativo per tutta l’estate. Scoprite diversi consigli per massimizzare il vostro raccolto di pomodori.

 

Voir cette publication sur Instagram

 

Une publication partagée par Imma garofalo (@imma_gini_80)

Focus sulla permacultura

Per massimizzare il raccolto, coltivate i pomodori a maggio. Ricordate di piantarle in un terreno che sia stato coperto con paglia o pacciamatura (un sottile strato di erba tritata) per almeno sei mesi. In questo modo, le erbacce non avranno la possibilità di crescere intorno ai pomodori. L’isolamento della paglia consente anche di limitare la frequenza delle innaffiature. Per ogni piantina, create un traliccio. Si tratta di un tubo lungo 30-40 cm attraverso il quale è possibile versare acqua e fertilizzante sui pomodori in crescita.

Pizzicare i pomodori

Secondo gli esperti, i pomodori pizzicati sono più forti e più sani. Ciò significa che si possono raccogliere più frutti. Questo metodo permette al pomodoro di concentrare tutta la sua energia sul germoglio principale. Se non si procede in questo modo, la piantina potrebbe addirittura appassire o potrebbe mancare la luce. La tecnica è semplice! Se avete pomodori a stelo, cercate i germogli laterali e quelli sotto le ascelle e potateli.

Innaffiare bene i pomodori da serra

Se notate che le foglie dei vostri pomodori di serra si arricciano, ciò può essere dovuto alla mancanza d’acqua. In questo caso, la piantina non è in grado di assorbire alcuni elementi del terreno che le permettono di svilupparsi. Per risolvere questo problema, ma soprattutto per massimizzare il raccolto di quest’estate, è bene innaffiare abbondantemente le piante di pomodoro. Per ovviare a questa mancanza d’acqua, ma soprattutto per massimizzare il raccolto di quest’estate, è bene annaffiare abbondantemente le piante di pomodoro.

Posizionamento, irrigazione e drenaggio corretti dei pomodori sul balcone

Se coltivate i pomodori in vaso sul balcone, tutto ciò che dovete fare per massimizzare il raccolto è posizionarli in un luogo sicuro e garantire un’irrigazione regolare. In estate, soprattutto quando fa molto caldo, è meglio annaffiarle due volte al giorno. Se la temperatura non è troppo alta, può essere sufficiente annaffiare a giorni alterni. In questo modo, l’acqua piovana che arriva per innaffiare le piante di pomodoro può defluire in modo efficiente.

Provate il vermicomposting

Il compost è un nutrimento essenziale per il corretto sviluppo delle piante. Si può quindi optare per il vermicomposting. Per fare il compost, basta riempire la compostiera con gli scarti organici della cucina. Si tratta di bucce, scarti di frutta e verdura e bustine di tè usate. Poi lasciate che i lombrichi californiani scompongano i rifiuti. In questo modo i pomodori riceveranno un nutrimento essenziale.

Spruzzare i pomodori con il siero di latte

Per massimizzare il raccolto di pomodori, è bene preparare anche il siero di latte. Si tratta di una miscela di latte ricca di vitamine, ottima per i pomodori. Per preparare questo prodotto, versare il kefir in un colino di plastica per ottenere il liquido. Diluire con acqua. Pensate di mettere una dose di latte di kefir in cinque dosi di acqua. Potete quindi utilizzare questa miscela per spruzzare i vostri pomodori.

 

 

 

 

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.