Contenuti
Devono essere asciugate con cura e con insistenza tra le dita dei piedi per evitare la macerazione. Le persone affette da iperidrosi sono le prime ad essere colpite dal cattivo odore dei piedi. Esistono diverse soluzioni naturali per combattere questo problema. Queste soluzioni consentono a tutti di avere piedi sani e confortevoli.
Voir cette publication sur Instagram
Utilizzare gli oli essenziali per eliminare l’odore dei piedi
Gli oli essenziali sono molto efficaci per ridurre la sudorazione in modo naturale. Un dosaggio migliore permette di combattere rapidamente il problema della sudorazione. Una buona miscela tratta molto bene il problema dell’odore dei piedi. È quindi necessario sapere come dosare e scegliere i profumi giusti da miscelare per ottenere un risultato soddisfacente.
Optate per il bicarbonato di sodio per combattere la sudorazione che causa i cattivi odori.
Le polveri di bicarbonato di sodio assorbono l’acidità del sudore. In questo modo si riducono gli odori sgradevoli. Esistono diversi modi per applicarlo. Per esempio: sciogliere due cucchiai di bicarbonato di sodio in acqua calda e immergervi i piedi per circa quindici minuti. Asciugateli all’aria aperta o con un asciugacapelli prima di indossare le scarpe.
Aceto bianco: l’arma ideale contro la sudorazione che provoca i cattivi odori
Lenire l’iperidrosi cutanea aiuta a ridurre notevolmente l’odore della pelle. Grazie alla sua soluzione ricca di acido acetico, l’aceto di sidro uccide i batteri chiamati Brevibacterium linens. Sono responsabili dell’odore di formaggio nei piedi. È sufficiente immergere i piedi in circa due bicchieri di aceto bianco per 15 minuti. Quindi asciugare accuratamente la pelle.
Uso dell’acido borico per eliminare germi e batteri
Come il bicarbonato di sodio, l’acido borico può essere utilizzato per trattare l’odore dei piedi. Grazie alla sua azione antimicotica e assorbente, limita la traspirazione. Può essere applicato allo stesso modo del bicarbonato di sodio. Può anche essere versato direttamente nelle scarpe. Spalmare un cucchiaio di sostanza sulla suola durante la notte per ottenere un risultato migliore il giorno successivo.
L’importanza di una buona igiene dei piedi
L’odore dei piedi può essere molto fastidioso, non solo per voi stessi ma soprattutto per gli altri. Questo sembra indicare una scarsa igiene.
Piedi ben curati garantiscono una migliore qualità di vita. Per le persone affette da diabete o disturbi vascolari, un’ottima igiene dei piedi previene le complicazioni. Non è meno importante per altre persone.
Una buona igiene non solo aiuta a prevenire diversi tipi di infezioni come :
- Funghi della pelle,
- Fungo dell’unghia,
- Verruca plantare.
Ma protegge anche il soggetto da deformazioni del piede, traumi e ferite, nonché dalla crescita delle unghie.