Casa » Come coltivare le carote tutto l’anno? 5 semplici passaggi

Come coltivare le carote tutto l’anno? 5 semplici passaggi

Questi includono il terreno, la temperatura, l’umidità, ecc. Inoltre, richiedono molto tempo per germogliare. Per piantare questo ortaggio con successo tutto l’anno, seguite i seguenti passaggi.

1. Preparare il terreno rendendolo sciolto

Per coltivare le carote in modo efficiente, che si tratti di un orto, di un letto freddo, di un terreno pieno o di una mezza botte, è essenziale che il terreno sia sciolto. Questo permette alle verdure di radicarsi in profondità. A seconda della varietà, le carote hanno bisogno di 5-50 cm di terreno sciolto per crescere.

Un terreno sabbioso, ad esempio, è una vera manna per le piante. È sufficiente rimuovere le pietre e rimescolare il terreno. Tuttavia, se il terreno è più pesante e argilloso, è necessario allentarlo in profondità e aggiungere del compost maturo. Anche la farina d’ossa, ricca di fosforo, può essere sparsa per favorire lo sviluppo delle radici. Infine, inumidire il terreno due giorni prima della semina.

2. Semina di carote a file larghe

Per seminare le carote in modo efficiente ed evitare il diradamento in seguito, è essenziale avere una mano ferma e utilizzare una seminatrice adatta. Con la trapiantatrice o la cazzuola, fate un piccolo solco di 0,5 cm o 1,25 cm, a seconda della consistenza del terreno. Quindi seminare uniformemente i semi in file distanziate tra loro. Dopo la semina, potete ricoprire i semi con il terriccio esercitando una certa pressione. In questo modo il seme verrà a contatto con il terreno per favorire la germinazione.

3. Proteggere le piantine

Per proteggere le piantine dalla grandine o dalla pioggia battente, è meglio proteggerle con un telo protettivo permeabile alla luce. In caso di forte siccità, invece, è meglio coprirle con della tela di iuta inumidita. Queste protezioni possono essere rimosse una volta che i semi sono germogliati. È quindi importante prendersi il tempo di controllare ogni giorno le vele.

4. Irrigazione e diserbo

Una buona umidità è essenziale per la germinazione delle carote. È quindi necessario annaffiare regolarmente le piantine per evitare che il terreno si secchi. Tuttavia, quando le giovani piantine emergono, cercano l’acqua in profondità, quindi non è più necessario annaffiare, a meno che le carote non mostrino segni di debolezza.

Per avere delle belle carote, è essenziale rimuovere le erbacce che crescono intorno alla pianta. Queste erbacce possono ostacolare lo sviluppo delle carote consumando le riserve idriche.

5. Carote diradate

Per far crescere le carote, diradate le piante lasciando uno spazio di 2,5 cm tra due piante. Potete farlo rimuovendo le piante in eccesso o tagliando solo le cime a filo del terreno, se non volete disturbare il suolo.

 

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.