Casa » Casa: 10 casi in cui il bicarnonato di sodio può salvarvi!

Casa: 10 casi in cui il bicarnonato di sodio può salvarvi!

Con il suo aiuto è possibile eliminare i cattivi odori, può essere utilizzato come agente sbiancante, come abrasivo e molto altro ancora.

1. Recuperare le pentole in acciaio bruciate con il bicarbonato di sodio

Con il bicarbonato di sodio potete dire addio alle bruciature su pentole e padelle.
Tutti noi abbiamo bruciato il cibo e poi abbiamo dovuto fare i conti con piatti sporchi e difficili da pulire. Questo metodo elimina il problema in modo ecologico ed economico con il bicarbonato di sodio. Una volta rimosso il cibo bruciato dalla pentola, aggiungere l’acqua con il bicarbonato di sodio e portare a ebollizione. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Le bruciature scompariranno e, se sono ostinate, lasciate la pentola con la soluzione raffreddata per tutta la notte.

Un altro metodo consiste nel preparare una pasta di bicarbonato e detersivo per piatti e lasciarla sul fondo della pentola per qualche ora. Quindi lavare la padella con una spugna fino alla scomparsa delle macchie. Durante il processo di pulizia, se necessario, si può aggiungere altro bicarbonato di sodio.

 

Voir cette publication sur Instagram

 

Une publication partagée par • Jessica • (@mammajessy)

2. Aumenta l’efficacia del tuo detersivo per piatti

Lavate le stoviglie con un detersivo ecologico e bicarbonato di sodio per ottenere la massima efficacia. Se i piatti sono molto sporchi e l’acqua è dura, l’aggiunta di detersivo non è la soluzione. Potreste non fare molto e i piatti rimarranno macchiati. Aggiungete invece un cucchiaino di bicarbonato di sodio all’acqua dei piatti. Rimuoverà la durezza dell’acqua e renderà il detergente più efficace.

3. Pulire tappeti e moquette con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio fa miracoli anche sui tappeti, perché è ecologico, rapido ed efficace.
Invece di spendere soldi in detergenti chimici quando volete pulire le macchie sul vostro tappeto, scegliete l’alternativa ecologica del bicarbonato di sodio. Lo deodora e lo pulisce efficacemente.

Mettete un po’ di aceto bianco sulla macchia e cospargete una generosa quantità di bicarbonato di sodio. Coprite la zona con un piatto e lasciate agire la miscela per uno o due giorni, a seconda della macchia. Allo scadere del tempo, passare l’aspirapolvere nell’area. Questo metodo è eccellente anche per le macchie di animali domestici.

4. Eliminare gli odori sgradevoli dalla lavastoviglie

Se notate odori sgradevoli nella vostra lavastoviglie, il bicarbonato di sodio è una soluzione rapida ed ecologica. Cospargete mezza tazza di bicarbonato di sodio sul fondo della lavastoviglie tra un lavaggio e l’altro. Neutralizza gli odori sgradevoli.

5. Un aiuto affidabile per la biancheria sporca

Aumentate l’efficacia del vostro bucato con il bicarbonato di sodio. I capi molto sporchi necessitano di un detersivo forte. Aggiungete mezza o una tazza di bicarbonato di sodio al vostro bucato. Il detersivo ha un effetto potenziato, perché riduce la durezza dell’acqua e i vostri capi saranno più puliti e morbidi. Inoltre, sarà più facile eliminare gli odori sgradevoli da vestiti e scarpe. Potete anche usare il bicarbonato di sodio per disinfettare la vostra lavatrice.

6. Pulire il frigorifero con il bicarbonato di sodio

Dite addio ai cattivi odori nel frigorifero. Una volta svuotato il frigorifero, preparate una pasta di bicarbonato di sodio e acqua. Spalmare il composto su tutto l’interno del frigorifero e lasciarlo agire per qualche minuto. Passare un panno in microfibra umido fino alla completa pulizia della soluzione. Ora avete un frigorifero pulito in modo ecologico e senza odori sgradevoli.

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.