Contenuti
- 1 Il succo di limone rafforza il sistema immunitario
- 2 Il succo di limone elimina le tossine
- 3 Il succo di limone è ricco di antiossidanti
- 4 Il succo di limone rinfresca l’alito
- 5 L’acqua di limone idrata e fornisce sali e vitamine
- 6 I limoni aiutano a perdere peso
- 7 Acqua e limone come bevanda sportiva
- 8 Il succo di limone favorisce la digestione
- 9 Precauzioni per evitare gli effetti collaterali del succo di limone
È noto che rafforza il sistema immunitario, facilita il transito digestivo e stimola il risveglio. Spiegazioni!
Il succo di limone rafforza il sistema immunitario
Grazie all’elevato contenuto di vitamina C, il succo di limone rafforza il sistema immunitario. Aiuta l’organismo a combattere le infezioni batteriche. Il limone è noto anche per le sue proprietà antinfiammatorie. Ma poiché la vitamina C è sensibile al calore, è consigliabile preparare il succo di limone con acqua fredda.
Il succo di limone elimina le tossine
Nonostante la sua elevata acidità, il succo di limone aiuta a bilanciare il pH. I limoni hanno la capacità di equilibrare il rapporto acido-base dell’organismo. Se il giorno prima avete mangiato troppa carne o cibi acidi, il succo di limone ripristina l’equilibrio grazie al suo effetto basico. Il succo di limone è noto anche per facilitare l’eliminazione dell’acqua in eccesso nel corpo.
Il succo di limone è ricco di antiossidanti
Gli antiossidanti sono noti per le loro proprietà di prevenzione del cancro.
La presenza di flavonoidi nella buccia di limone contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento della pelle e a prevenire i tumori grazie alle sue proprietà antiossidanti.
Voir cette publication sur Instagram
Il succo di limone rinfresca l’alito
Combattendo i batteri presenti nella bocca e nelle gengive, il succo di limone riequilibra la flora orale e combatte l’alito cattivo.
L’acqua di limone idrata e fornisce sali e vitamine
Bere acqua e limone fornisce all’organismo il suo fabbisogno di liquidi. I limoni contengono anche minerali come calcio, potassio e magnesio, nonché oligoelementi come il ferro e le vitamine A e C.
I limoni aiutano a perdere peso
I limoni hanno proprietà disintossicanti. Favorendo la digestione, il succo aiuta a eliminare le tossine. Grazie alle sue proprietà diuretiche, il limone aiuta a eliminare l’acqua in eccesso e favorisce la perdita di peso.
Acqua e limone come bevanda sportiva
Il succo di limone è consigliato per combattere la stanchezza dopo uno sforzo fisico intenso. Contribuisce a ripristinare l’equilibrio dei sali minerali che sarebbero stati consumati durante un’attività sportiva prolungata. Bere acqua e limone con un po’ di zucchero aiuta a ripristinare questo equilibrio.
Il succo di limone favorisce la digestione
L’acqua di limone è nota per facilitare la digestione. Aiuta a stimolare l’attività del fegato producendo bile. Il succo di limone aiuta anche a regolare la produzione di citrato, che ha un effetto positivo sulla prevenzione dei calcoli biliari e renali. Facilitando il transito digestivo, l’acqua di limone agisce favorevolmente nella lotta contro la stitichezza o la diarrea.
Precauzioni per evitare gli effetti collaterali del succo di limone
Il succo di limone ha effetti collaterali. Non bisogna abusarne, nonostante i suoi effetti benefici sulla salute. Ad esempio, è consigliabile bere il succo di limone con una cannuccia, poiché l’acido del limone provoca l’erosione dello smalto dei denti. La bocca deve essere sciacquata dopo aver bevuto il succo di limone.
Si dovrebbe anche evitare di bere il succo di limone a stomaco vuoto per non aumentare l’acidità del succo gastrico. Infatti, lo stomaco produce un succo gastrico ricco di acido cloridrico per facilitare la digestione. L’eccessiva acidità provoca il reflusso gastroesofageo, che causa bruciore all’esofago e alla gola. Può persino causare ulcere gastriche.