Casa » 5 consigli per una semina di successo

5 consigli per una semina di successo

Per farlo, è necessario seguire questi cinque semplici ed efficaci consigli per una semina di successo:

 

Voir cette publication sur Instagram

 

A post shared by Stefano Da Re (@stefano.dare_shbc)

Immergere i semi in acqua prima della semina

Per consentire ai semi di germogliare più rapidamente, è bene immergerli in una bacinella di acqua calda o tiepida prima della semina. Questi semi hanno un involucro duro e spesso che impedisce o ritarda la nascita delle piante. Questa tecnica di mettere i semi sotto l’acqua permette di ammorbidire questo involucro, facilitando così la germinazione. Questa tecnica è particolarmente efficace per i semi di pisello, lupino, prezzemolo e carota.

Facendo riferimento al calendario lunare

Per migliaia di anni gli antichi hanno fatto giardinaggio in riferimento alla posizione, alle fasi e al sorgere della luna. Questa pratica è efficace per il successo della semina. Infatti, è possibile seguire il calendario lunare per sapere esattamente quando seminare una pianta.

A titolo informativo, il calendario lunare è diviso in diversi tipi di giorni, tra cui

  • Giorni della frutta/semina: è il periodo in cui è consigliabile seminare frutta o ortaggi da frutto;
  • Giorni delle radici: il momento migliore per seminare le colture di radici come carote, barbabietole e patate;
  • Giorni di fioritura: per la coltivazione di fiori commestibili o ornamentali;
  • Giorni di foglie: per la semina di piante consumate sotto forma di foglie, come lattuga, sedano ed erbe…

In ogni caso, si raccomanda sempre di seminare durante la luna crescente. In questo periodo la linfa circola e sale rapidamente nelle piante. I semi possono solo germogliare con successo.

Semina in contenitori pratici

Le piantine possono essere seminate in molti tipi di contenitori come vassoi, tazze o vasi. Tuttavia, questi contenitori devono essere scelti con cura in base alla pianta. Questo perché i contenitori garantiranno un buon sviluppo delle piantine nelle settimane successive.

Ad esempio, se state piantando semi grandi o a crescita rapida, dovrete scegliere vasi singoli sufficientemente profondi. Per la semina di piccoli semi o di piantine di fiori, è consigliabile utilizzare dei vassoi. I vasi sono ideali per piantine singole o piante che non possono essere trapiantate.

Innaffiare correttamente le piantine

Tutte le piante hanno bisogno di una buona irrigazione per vivere. Tuttavia, per la buona riuscita delle piantine, l’irrigazione deve essere moderata. Se l’umidità è eccessiva, le piantine possono annegare o andare incontro a malattie. Il principio è quello di mantenere il substrato umido, ma non fradicio.

A tal fine, è consigliabile innaffiare le piantine con una pioggia leggera, soprattutto con uno spruzzatore. In questo modo si evita che i semi si spostino. Tuttavia, prima di ogni nuova annaffiatura, è bene controllare sempre che il terreno sia asciutto.

Utilizzare carbone di legna per evitare lo scongelamento

Le piantine sono soggette al damping off, una malattia causata dalla crescita di funghi. Quando si verifica l’inumidimento, è piuttosto difficile liberarsene, poiché le radici marciscono e alla fine muoiono. È quindi meglio prevenire l’insorgenza di questa malattia fungina.

Ad esempio, aggiungete al terreno della polvere di carbone di legna. La polvere di carbone può essere utilizzata per prevenire l’umidità, in quanto assorbe l’umidità in eccesso che favorisce lo sviluppo dei funghi.

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.