Casa » 4 consigli utili per conservare mobili e oggetti fragili

4 consigli utili per conservare mobili e oggetti fragili

È quindi necessario iniziare a pulire i mobili per prepararli al periodo di stoccaggio. Ecco quattro consigli che vi aiuteranno a riporre con successo e senza problemi i vostri mobili e gli oggetti fragili.

1. Pulire i mobili e gli oggetti

Per riportare i mobili alle condizioni originali prima del deposito, è necessario pulirli. Ecco come fare.

Tecnica di pulizia dei mobili in legno

Per i mobili in legno grezzo, iniziare preparando una soluzione naturale composta da una miscela di sapone nero e acqua calda. Immergere quindi un panno in microfibra nella soluzione e strofinare i mobili. Evitare di esercitare una pressione eccessiva per non danneggiare i mobili. Alla fine, prendete un panno pulito e strofinate i mobili.

Per i mobili in legno macchiati, utilizzare una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua tiepida per la pulizia. Mescolare la soluzione e assicurarsi che il bicarbonato di sodio sia completamente sciolto nell’acqua. Immergere il panno per la pulizia nella soluzione e strofinare bene i mobili, quindi asciugarli. Infine, lucidare i mobili con cera d’api per farli tornare nuovi.

Tecniche di pulizia dei mobili in tessuto

Preparare i mobili in tessuto per lo stoccaggio è semplice e facile, proprio come i mobili in legno. Per prima cosa è necessario rimuovere la polvere con un aspirapolvere e poi procedere alla pulizia vera e propria. A tal fine, applicare la schiuma da barba sulle aree macchiate del mobile e attendere circa un’ora. Quindi utilizzare una spugna umida per strofinare le aree interessate e il gioco è fatto.

Tecnica di pulizia dei mobili in metallo

Come per gli altri mobili, la fase di pulizia deve iniziare con la spolveratura. Si consiglia di utilizzare una spazzola morbida e uno spazzolino da denti per garantire un lavoro impeccabile. Quindi, pulire con acqua mista ad aceto bianco. Quindi date nuova vita ai vostri mobili in metallo lucidando tutte le parti metalliche. Utilizzare un panno morbido imbevuto di un detergente per metalli.

2. Smontare i mobili che possono essere smontati

È molto importante assicurarsi che i mobili e gli oggetti fragili possano essere spostati nell’area di stoccaggio senza subire danni. A questo scopo, optate per la sistemazione dei mobili in pezzi per facilitarne il trasporto. Questo aiuta anche a ottimizzare lo spazio di archiviazione.

Per lo smontaggio, si possono usare dei post-it per segnare la posizione di ogni elemento. Non dimenticate di riporre viti, bulloni e altri piccoli oggetti in un sacchetto etichettato e di posizionarlo accanto ai mobili.

3. Imballate i mobili e gli oggetti fragili come un professionista

Proteggere gli oggetti e i mobili da roditori, polvere, umidità e altri elementi dannosi è una priorità per l’archiviazione. A tal fine, è necessario imballarli correttamente. I mobili smontati devono essere avvolti in un panno, ad esempio un vecchio lenzuolo.

Quelli che non possono essere smontati devono essere protetti con film estensibile per pallet. Gli articoli fragili devono essere avvolti in pluriball.

4. Scegliere il luogo di stoccaggio giusto

Una volta prese le opportune precauzioni per riporre senza problemi i mobili e gli oggetti fragili, assicuratevi che il luogo di stoccaggio sia perfetto per loro. A tal fine, il luogo deve essere pulito, asciutto, isolato e ben ventilato. In questo modo, i vostri beni saranno conservati nelle migliori condizioni possibili.

In breve, la conservazione di mobili e oggetti fragili richiede una buona organizzazione e cura. È necessario pulirli, smontarli se possibile e imballarli per assicurarsi che siano in buone condizioni quando li si reinstalla.

 

 

Valentina Trinca
Scritto da : Valentina Trinca
Valentina Trinca è una web writer appassionata che ama scrivere di vari argomenti, tra cui psicologia, animali, e consigli quotidiani . È molto organizzata e sa gestire lo stress. È anche brava a trovare soluzioni ai problemi ed è molto creativa. Valentina è un'eccellente scrittrice con un alto grado di precisione e capacità di analisi.