Contenuti
- 1 Preparare il proprio compost
- 2 Utilizzo delle bucce di banana
- 3 Innaffiare il giardino in modo efficiente
- 4 Usare l’aceto bianco per tenere lontani gli insetti
- 5 Piantare garofani ai piedi dei pomodori
- 6 Aggiungete il pepe in grani alle vostre bustine di semi
- 7 Proteggere le piante da esterno dal gelo
- 8 Piantate menta e lavanda per tenere lontane le formiche
- 9 Preparare il concime di ortica per trattare e fertilizzare in modo naturale
- 10 Trasformare i fondi di caffè in fertilizzante
- 11 Installazione di un hotel per insetti in fondo al giardino
Ma se non volete passare tutto il vostro tempo libero a lavorare in giardino, ci sono alcune cose che potete fare per rendere più facile la manutenzione del giardino.
Ecco 11 semplici consigli per la manutenzione del giardino che vi aiuteranno a godervi il vostro spazio verde e i suoi prodotti. Quindi sedetevi, rilassatevi e godetevi questi consigli da nonna!
Preparare il proprio compost
Potete costruire una compostiera in legno o in rete metallica. Questo aiuta a mantenere in ordine la compostiera e può anche contribuire ad accelerare il processo di decomposizione intrappolando il calore all’interno. Qualunque sia il metodo scelto, assicuratevi di tenere sotto controllo la compostiera e di girarla regolarmente. Con un po’ di cura e attenzione, avrete un compost ricco per il vostro giardino in pochissimo tempo! Si può fare il compost anche senza bidone, semplicemente ammucchiando i materiali organici in un angolo del giardino. Tuttavia, questo metodo richiede più tempo ed è più probabile che gli animali entrino nel mucchio. In ogni caso, assicuratevi di aggiungere al cumulo una miscela di materiali verdi (ricchi di azoto) e marroni (ricchi di carbonio).
Utilizzo delle bucce di banana
Le bucce di banana sono un’ottima fonte di sostanze nutritive per le piante. Contengono alti livelli di potassio, fosforo e azoto, essenziali per la crescita delle piante. Inoltre, le bucce di banana contengono altri minerali come magnesio, zolfo e calcio che possono essere utili alle piante. Le bucce di banana possono essere utilizzate per fertilizzare il terreno in diversi modi. Un modo è quello di mettere semplicemente le bucce sul terreno intorno alla base della pianta. Le bucce si decompongono nel tempo e rilasciano i loro nutrienti nel terreno. Un altro modo per usare le bucce di banana come fertilizzante è quello di tagliarle in piccoli pezzi e sotterrarle nel terreno. In questo modo, inoltre, i nutrienti verranno rilasciati nel terreno nel corso del tempo. Infine, è possibile preparare un “infuso di bucce di banana” immergendo le bucce in acqua per alcuni giorni. Questa miscela può essere utilizzata per innaffiare le piante o spruzzata direttamente su di esse.
Innaffiare il giardino in modo efficiente
L’irrigazione del giardino è una parte importante per mantenerlo sano e in buone condizioni. Tuttavia, un’irrigazione inadeguata può causare più danni che benefici. Ecco alcuni consigli su come irrigare efficacemente il giardino:
1. Acqua al mattino. In questo modo le piante avranno tutto il tempo di assorbire l’acqua prima che faccia troppo caldo.
2. Innaffiate in profondità e raramente. Questo favorisce la crescita delle radici in profondità, rendendo le piante più resistenti alla siccità.
3. Utilizzate un annaffiatoio o un tubo con una testina che produca un getto delicato. Un forte getto d’acqua può danneggiare le piante e farle appassire.
4. Evitate di innaffiare foglie e fiori, ma innaffiate direttamente il terreno. Foglie e fiori bagnati possono facilmente ammalarsi.
5. Se vivete in un clima secco, prendete in considerazione l’utilizzo di un sistema di irrigazione a goccia per irrigare il giardino in modo più efficiente.
6. Controllate spesso il vostro giardino per vedere se ha bisogno di ulteriori annaffiature.
Usare l’aceto bianco per tenere lontani gli insetti
L’aceto bianco è un efficace repellente naturale per gli insetti. Può essere utilizzato per respingere formiche, scarafaggi, zanzare e altri insetti. Per usare l’aceto bianco come repellente per gli insetti, basta spruzzarlo sulle superfici dove gli insetti possono strisciare o volare. Si può anche immergere un panno o un pezzo di carta nell’aceto bianco e posizionarlo vicino alle aree in cui sono presenti gli insetti.
È sufficiente mescolare in parti uguali acqua e aceto e metterli in un flacone spray.
Piantare garofani ai piedi dei pomodori
I garofani (Tagetes) piantati tra i pomodori li proteggono dalle tarme e dai nematodi, piccoli parassiti simili a vermi che attaccano le radici dei pomodori. Alcune varietà di garofano fungono anche da trappola per i nematodi, attirandoli lontano dai pomodori. Assicuratevi di rimuovere e distruggere le radici colpite e il terreno circostante per evitare la diffusione di questi parassiti.
Aggiungete il pepe in grani alle vostre bustine di semi
I grani di pepe aiutano a respingere gli insetti e altri parassiti come i roditori, che possono danneggiare i semi. Se conservate le bustine di semi nel fienile o nel capanno del giardino, potrebbero essere preda dei topi di campagna!
Proteggere le piante da esterno dal gelo
Quando l’acqua si congela, si espande e può rompere le cellule delle piante, danneggiando i tessuti. Ecco perché il gelo è così dannoso per le piante. Per proteggere le piante dal gelo, è necessario prendere alcune precauzioni.
Prima di tutto, è necessario scegliere le piante giuste per il clima della vostra zona. Alcune piante sono più resistenti al gelo di altre. Se vivete in una zona in cui le gelate sono frequenti, scegliete piante note per la loro resistenza al gelo.
Successivamente, è necessario fornire un riparo alle piante. Se possibile, collocatele in casa o in una serra. Se non è possibile, costruite un riparo di fortuna intorno a loro con balle di paglia o coperte.
Piantate menta e lavanda per tenere lontane le formiche
La menta e la lavanda sono efficaci per tenere lontane le formiche perché emanano un forte odore che le formiche trovano sgradevole. L’odore sopraffà i sensi delle formiche e le dissuade dall’avvicinarsi. Piantare menta e lavanda in giardino o intorno alla casa è un modo naturale per tenere lontane le formiche senza usare prodotti chimici aggressivi.
Preparare il concime di ortica per trattare e fertilizzare in modo naturale
Il concime di ortica viene utilizzato per trattare e fertilizzare il terreno in modo naturale. È ricco di azoto, potassio e altri minerali che lo rendono un fertilizzante ideale per giardini e aziende agricole. Il concime di ortica può essere utilizzato anche come pacciame o compost.Il concime di ortica può essere realizzato facilmente seguendo questi semplici passaggi.
Trasformare i fondi di caffè in fertilizzante
Utilizzare i fondi di caffè come fertilizzante è un ottimo modo per riciclare e aggiungere materia organica al terreno. L’aggiunta di fondi di caffè fornisce anche azoto, potassio e magnesio, nutrienti essenziali per le piante. È possibile utilizzare fondi di caffè freschi o farli prima seccare.
Qualunque sia il modo in cui lo aggiungete, assicuratevi di tenere d’occhio le vostre piante per verificare che ricevano le sostanze nutritive di cui hanno bisogno. Una quantità eccessiva di azoto può essere dannosa, quindi è meglio iniziare con una piccola quantità e aumentare gradualmente se necessario.
Installazione di un hotel per insetti in fondo al giardino
Gli hotel per insetti sono rifugi appositamente progettati per offrire una casa confortevole a insetti benefici come api, coccinelle e lucciole. Creando un luogo sicuro per queste utili creature, potete incoraggiarle a rimanere nel vostro giardino, dove contribuiranno all’impollinazione delle piante e al controllo dei parassiti.
Costruire una casetta per gli insetti è un progetto facile e divertente da realizzare nel fine settimana con tutta la famiglia. Tutto ciò che serve è un po’ di creatività e alcuni materiali di base come legno, paglia, sassi e foglie.